
Venerdì 3 maggio ore 20, a Casa della poesia (via Convento 21/a, Baronissi) prima presentazione di “Arruina”, opera prima di Francesco Iannone, poeta, pubblicata da Il Saggiatore.
Con la partecipazione straordinaria di Alfonso Guida che dialogherà con l’autore.
«Osso che scricchia, occhio che s’inabissa nella cenere. Osso fitto di
nèi. La notte è un merletto sulla testa dei buoi.»
Arruina, opera d’esordio di Francesco Iannone, è una favola oscura che si rifà alla tradizione fiabesca meridionale, un romanzo che echeggia, intrecciandoli nel racconto di un’epopea inaudita, i traumi e le penombre delle fabule medievali, inquietanti e allegoriche, riscrivendole nella lingua del contemporaneo, in una storia in cui l’impossibile divora a ogni passo la realtà.
Francesco Iannone (1985), vive a Salerno.
“Arruina” è il suo esordio
nella narrativa. Ha pubblicato le raccolte “Poesie dell fame e della
sete” (Ladolfi, 2011) e “Pietra lavica” (Aragno, 2016). Cura per Casa
della poesia la rassegna “Intrecci” dedicata a giovani poeti italiani.
Alfonso Guida (1973) vive a San Mauro Forte.
Legato alle figure di Beppe Salvia, Dario Bellezza, Amelia Rosselli e Paul Celan, suoi testi sono apparsi, tra le altre, sulle riviste Poesia e Forum Italicum.
Premi: Dario Bellezza per l’opera prima con la raccolta “Il sogno, la
follia, l’altra morte” (1998); Montale con la plaquette “Le spoglie
divise” [15 stanze per Rocco Scotellaro] (2002). Pubblicazioni: per i
tipi di Poiesis “Il dono dell’occhio” (2011) e “Irpinia” (2012); “Ad
ogni passo del sempre” (Aragno, 2013); “L’acqua al cervello è una
foglia” (LietoColle, 2014); “Poesie per Tiziana” (Il Ponte del Sale,
2015), “Luogo del Sigillo” (Fallone editore, 2018). Varie le plaquette:
“Via Crucis”, “Note di terapia”, “Nous ne sommes pas les derniers”.
Casa della poesia Via Convento 21/a, Baronissi (Salerno)
Info: 3476275911
Maria Rosaria Voccia