
Nell’ambito di una conferenza stampa venerdì 24 novembre alle ore 11.00 presso il Bar Libreria Verdi Piazza Luciani a Salerno, verrà presentato il Ricorso al Tar contro la Regione Campania realizzato per conto dell’Associazione Comitato Salute e Vita dall’avvocato amministrativista Franco Massimo Lanocita, in merito alla procedura VIA (VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE ) riguardo alla Fonderia Pisano.
“VERRANNO MESSE IN LUCE LE GRAVI RESPONSABILITÀ DELLA REGIONE CAMPANIA, LE COMPLICITA’ ED OMISSIONI CHE PERMETTONO ALLE FONDERIE DI RESTARE IN ATTIVITA’ SENZA AVERE LE NECESSARIE AUTORIZZAZIONI! INOLTRE VERRANNO VALUTATE ANCHE TUTTE LE AZONI PENALI DA METTERE IN CAMPO PER OTTENERE GIUSTIZIA” fanno sapere dall’Associazione Comitato Salute e Vita .
Non è la prima volta che viene ipotizzato che la Regione Campania commetta gravi reati per tutelare le Fonderie Pisano, sono indagati due Dirigenti per aver concesso alle Fonderie Pisano, nel 2012, l’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale), valutata dalla Procura di Salerno “Illecita, Inefficace ed Illegittima”.
Fanno sapere dall’Associazione: “Ribadiremo la richiesta al Governatore De Luca di incontro, che inspiegabilmente continua a ignorare la richiesta dei cittadini che chiedono la tutela dell’Art.32 della Costituzione il Diritto alla Salute, tale incontro è necessario per sottoporre la grave situazione che viviamo a causa dei veleni provenienti dalle Fonderie Pisano e per chiedere che la Regione Campania fermi la Fabbrica dei veleni , facendo il proprio dovere a tutela delle Comunità di Salerno Baronissi e Pellezzano”.
Comunicato Stampa
Maria Rosaria Voccia