
15 gennaio 2019 ore 16.30
L’arte è sinonimo di benessere. Lo ha confermato anche una ricerca italiana condotta dall’Istituto clinico Humanitas di Milano
Il bello provoca emozioni capaci di agire sulla mente anche più dei farmaci.
Nella nostra vita, per vivere meglio, serve dunque più arte. Perché come sosteneva Picasso “l’arte scuote dall’anima la polvere accumulata dalla vita di tutti i giorni”. L’arte permette di risolvere i problemi della vita. Con l’arte s’impara per instaurare relazioni soddisfacenti, trovare la felicità e superare le ansie e le paure legate alla morte, non solo per contemplare il bello, ma anche per migliorare la nostra vita.
L’arte è fondamentale per aiutare i ragazzi a liberare le loro potenzialità. Non solo a scuola ma anche a casa. L’arte è strumento non per pochi, ma per tutti per sviluppare le proprie competenze in termini di pensiero creativo, fiducia, problem solving e capacità di costruire relazioni efficaci.
Riflettendo su questi pensieri e con lo spirito di appassionati , Anna De Rosa e Vincenzo Pagliara hanno ideato l’evento MEDICARTE :Arte e Benessere, invitando i medici artisti,musicisti, pittori e artisti a creare una collettiva sul benessere e un piccolo convegno per discuterne.
La curatrice, Anna De Rosa, ha spiegato: “Medicarte è un evento voluto dall’amministrazione della Provincia di Salerno. Io ne sono la curatrice. Ho organizzato il parterre tenendo presenti gli iscritti alle associazioni di medici artisti, delle quali è presidente il dottor Vincenzo Pagliara. Ringrazio tutti i partecipanti, che lo hanno fatto a titolo gratuito”.
L’appuntamento è il 15 gennaio ore 16,.30 presso il Palazzo della Provincia 2 piano .
Con il Patrocinio dell’ Ordine dei Medici
Saluti istituzionali del Presidente della Provincia Salerno Michele Strianese.
Presenzierà Mariarosaria Vitiello, Consigliere Politico del Presidente della Provincia per le Politiche Culturali, Educative e Scolastiche, Francesco D’Episcopo, Docente Universita’ di Napoli “Federico II”
Moderatori Anna De Rosa e Vincenzo Pagliara.
RELATORI
Vincenzo Pagliara, Medico Artista – Oculista Cantautore -Presidente dell’Associazione Medici Artisti AMA et AmA.
Carmen Fabiani- Fisioterapista – Logopedista – Musicoterapia
AAnna Katia di Sessa, Formatrice e autrice
Gabriella Faiella, insegnante di Yoga della Risata
Belinda Villanova, dottore di ricerca in storia economica
Paola Biato. Counselor olistica, Art-Counselor, Immaginalista
Nina Esposito, psicologa artista
In esposizione opere per solidarietà INSIEME per il LIBANO a cura del Contigente Italiano e associazione ACS, Sandra Niviano
Redazione