
La pizza antitumore ideata da uno staff di esperti dell’Istituto Pascale
Presentata alla Camera di Commercio di Salerno, prevede il coinvolgimento dei pizzaioli della città
Un appello che diventa realtà. Nel pomeriggio di ieri, 14 gennaio 2019, presso il Salone Genovesi della Camera di Commercio di Salerno, l’incontro tra i pizzaioli salernitani che hanno aderito al progetto dell’Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico – Oncologico “Fondazione Giovanni Pascale” di Napoli.
All’incontro, patrocinato dalla Camera di Commercio di Salerno, hanno partecipato:
dott. Giuseppe Gallo, vicepresidente della Camera di Commercio di Salerno;
dott. Attilio Bianchi, direttore generale IRCCS “Fondazione G. Pascale”;
dott.ssa Livia Augustin, nutrizionista dell’unità epidemiologica IRCCS “Fondazione G. Pascale”;
i pizzaioli salernitani aderenti all’iniziativa:
Pizzeria “Il giardino degli dei”;
Pizzeria “Aniello Mansi”;
Pizzeria “Vincenzo Mansi”;
Pizzeria “L’angelo e il diavolo”;
Osteria Serra Wenner;
Pizzeria “A Modo Bio”;
Pizzeria “Pizza, Amore e Fantasia”;
Pizzeria “Sant’Andrea”;
Osteria “Sesta Stazione”.
L’incontro è servito a chiarire la proposta progettuale, innovativa e gustosa, che sull’intera provincia di Salerno non ha ancora avuto il dovuto risalto. Le pizzerie aventi dato adesione, finora, hanno invece colto con grande interesse l’iniziativa, inserendo la pizza Pascalina nel menu.
Redazione