
Anche quest’anno, durante la kermesse Luci d’Artista 2018, c’è la Natività di Sabbia, realizzata da quattro artisti internazionali.
Ubicata in una tendostruttura nel sottopiazza della Concordia, nei pressi della Ruota panoramica, vede coniugate la Natività con l’antica storia di Salerno.
Quest’anno, gli allievi del Liceo Artistico Sabatini Menna di Salerno, indirizzi Arti Figurative e Scenografia, hanno partecipato ad un workshop di scultura, guidati dai docenti.
Il professore Eugenio Siniscalchi, indirizzo di Scenografia, ha dichiarato: “ I nostri ragazzi hanno potuto vedere questi professionisti con quanto impegno ed attenzione realizzano queste opere effimere, create nella consapevolezza che la loro bellezza si dissolverà, tornando ad essere un mucchio di sabbia. In due giorni, gli studenti del terzo anno di indirizzo figurativo del Liceo Artistico di Salerno, guidati dalla professoressa De Pisapia e dal professore Aliberti, hanno realizzato con la stessa tecnica due sculture ispirate alla madre terra. Con me, hanno realizzato un grande pannello dipinto, di circa dieci metri, ispirato al nostro territorio che farà da sfondo alle opere scultoree”.
Redazione