
Anche quest’anno l’importante appuntamento a CastelVolturno con il Premio Artistico Letterario “Don Peppe Diana”, giunto alla 16a edizione.
Coinvolti oltre 120 istituti scolastici e circa 20mila studenti della Campania.
Il Tema
Il tema di quest’anno, “Don Peppe Diana 25 anni dopo”, ha visto gli studenti cimentarsi in componimenti artistici e di poesia.
La figura di Don Peppe Diana, accogliente, generoso, umile, convinto che può esserci un cambiamento se veramente desiderato e cercato, è stata tratteggiata egregiamente negli elaborati presentati.
L’alunna Arianna Acanfora, frequentante la IVa C del Liceo Artistico Sabatini Menna di Salerno ha ricevuto la “Menzione Speciale” per la poesia “A sua ragione urlò”.
Il Premio
Il Premio artistico letterario intitolato alla figura di don Peppe Diana, sacerdote assassinato dalla camorra il 19 marzo 1994 nella chiesa di San Nicola di Bari a Casal di Principe mentre si apprestava a celebrare la Santa Messa, è promosso ed organizzato dall’associazione Scuola di Pace “Don Peppe Diana” (nata nel 1995 dal suo sacrificio), con la collaborazione del Comitato don Peppe Diana, Libera Caserta e la Direzione Scolastica Regionale. Negli anni sono stati incontrati circa 60mila studenti, realizzando un mosaico entusiasmante di docenti e studenti di tutte le scuole della Campania raccontando cambiamenti, fatti, storie, territori attraverso lettere, disegni, video, poesie, filmati, temi e fumetti. L’anno scorso il tema è stato la ludopatia con numeri e ricadute impressionanti rispetto ad un fenomeno che coinvolge sempre di più famiglie e dunque minori.
Maria Rosaria Voccia