LIPU Salerno: i gabbiani reali, come comportarsi, i suggerimenti dei volontari

3 marzo 2022, Salerno
Da oggi i volontari della Lipu-Sez.Salerno- affiggeranno sul lungomare di Salerno da: Via Ligea a Mercatello, delle locandine A3 sul comportamento da tenere con i gabbiani reali, questi uccelli. Per loro inizierà la nidificazione, una raccomandazione da tenere nei loro confronti. I cittadini che possiedono balconi-terrazzi vista mare devono prendere già da ora le dovute precauzioni mettere reti con maglie grandi nelle fioriere-vasi- tappare tutti i buchi muro -ecc. Il progetto voluto dall’Amministrazione Comunale di Salerno.
NIDIFICAZIONE
L’attività riproduttiva si sviluppa tra marzo e luglio, anche se il sito di nidificazione viene individuato già durante l’inverno. Gli habitat di origine sono le coste rocciose delle isole e delle scogliere, sebbene da alcuni decenni alcune popolazioni si sono stabilite nelle città, nidificando su tetti, capannoni e manufatti vari. Il nido viene costruito a terra con materiale vegetale secco, e vengono deposte
2-4 uova chiare con macchie scure, incubate per 28-30 giorni. I piccoli restano nei dintorni del nido e sono in grado di volare a 35-40 giorni. I giovani impiegano da 3 a 5 anni per diventare adulti.
Per Informazioni si può telefonare alla Sezione LIPU Salerno
Cell.3384535651
Redazione