
Ieri, nella Sala Consiliare del Comune di Castelcivita, Salerno, tra i relatori, la presenza del Sindaco di Castelcivita Antonio Forziati, del Sindaco di Buccino Nicola Parisi e dei funzionari del GAL.

La cerimonia di apertura lavori del Progetto di valorizzazione e promozione del territorio, “I Sentieri del Buon Vivere”, si è tenuta a Colliano lo scorso 9 febbraio, presso l’Incubatore d’Impresa, sito all’interno dell’Area PIP, alla presenza di sindaci ed amministratori del territorio, referenti delle Istituzioni regionali e comunitarie, delle associazioni di categoria, tecnici, esperti, ed una nutrita rappresentanza delle comunità locali. Al taglio del nastro Rosa D’Amelio, presidente del Consiglio Regionale della Campania, Adriano Goffredo, sindaco di Colliano e Nicola Parisi, presidente del Consiglio di Amministrazione del GAL.
A Guido Castellano, DG Agricoltura e Sviluppo Rurale della Commissione Europea, il compito di illustrare, davanti ad un pubblico ampio e partecipe, novità strutturali e tematiche della futura programmazione 2021 – 2027. Argomentazioni riprese, in chiusura, da Franco Alfieri, capo della segreteria di presidenza della Regione Campania, e Rosa D’Amelio, quale spunto di riflessione per semplificare i processi ed avviare velocemente un nuovo periodo programmatico e di sviluppo.
Spiega il Sindaco Parisi: “ Si tratta di uno spazio centrale per l’intero territorio, un luogo strategico per garantire sostegno e vicinanza a cittadini ed imprese, oltreché per favorire condizioni di sviluppo omogenee. Il ruolo del GAL è determinante del GAL per lo sviluppo delle Aree Interne e dei comuni meno densamente abitati”.
Sono infatti 7 i bandi di finanziamento, per un valore di 3,5 milioni di euro.
Maria Rosaria Voccia