Covid-19, la Regione Campania stanzia 7 milioni di euro per sconfiggerlo
Lo ha annunciato il Governatore De Luca con il Professore Ascierto e il direttore del Tigem, Andrea Ballabio

24 maggio 2020
La Regione Campania ha stanziato 7 milioni di euro per sostenere la ricerca scientifica e sconfiggere il coronavirus.
Lo ha annunciato il Governatore Vincenzo De Luca nel corso di una conferenza stampa, insieme al Prof. Paolo Ascierto, oncologo dell’Istituto “Fondazione Pascale”, al direttore del Tigem, Andrea Ballabio, ad Antonio Limone, direttore dell’Istituto Zooprofilattico per il Mezzogiorno.
Nel corso dell’incontro sono stati presentati il primo ventilatore polmonare realizzato in Campania e nuove applicazioni a supporto del sistema sanitario.
Il Governatore De Luca ha dichiarato: “Abbiamo promosso col Distretto Aerospaziale Campano un progetto grazie a cui oggi in Campania si possono produrre in totale autonomia i ventilatori polmonari.
La terapia a base di Tocilizumab, sperimentata dal prof. Ascierto al Pascale, in coordinamento con l’Ospedale Cotugno, ha superato il primo esame dell’Agenzia italiana del farmaco. Risultati incoraggianti anche all’avvio del percorso che porterà ai test per il vaccino.
Al Tigem, diretto dal prof Ballabio, si sperimentano nuove terapie avanzate nella lotta al COVID-19. Siamo una regione di eccellenza. Campania Sicura. Campania A Testa Alta”.
Maria Rosaria Voccia