La settimana della Lingua Italiana: appuntamento al MAN di Eboli

15 ottobre 2024
Eboli, Salerno- Presso le sale del Museo Archeologico Nazionale di Eboli, in occasione della XXIVa
Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, venerdi 18 ottobre 2024 a partire dalle ore 17 ci sarà il dibattito “Lingua, Linguaggio e Identità”,
Venerdì 18 ottobre, dalle ore 17,00, al fine di promuovere la Settimana della Lingua Italiana
nel mondo, il ManES – Museo archeologico nazionale di Eboli, col patrocinio del Comune di Eboli e
in collaborazione con l’Associazione “I Cantori di San Lorenzo”, l’Associazione sociale e culturale “E.
Massajoli”, “Educarteatrando”, “San Nykola de Schola Graeca”, la Pro Loco di Eboli e il Liceo
Musicale “Perito Levi” di Eboli, presentano l’evento culturale “Lingua, Linguaggio e Identità”.
La Settimana della Lingua Italiana nel mondo, che quest’anno si svolge dal 14 al 20 ottobre, è
divenuta nel tempo la più importante rassegna internazionale dedicata alla nostra lingua. Istituita
nel 2001, è curata del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale,
dall’Accademia della Crusca e, all’estero, dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di
Cultura, sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica.
In occasione di questa importante iniziativa internazionale e con l’intento di rafforzare la
consapevolezza del valore della lingua e della cultura italiana, nell’evento che si terrà presso il
ManES si ripercorrerà la storia della lingua italiana e il suo ruolo nel promuovere l’immagine del
nostro Paese nel mondo, con una serie di interventi, alternati a momenti musicali e letture di
poesie e brani scelti.
L’evento si aprirà con i saluti istituzionali della direttrice del Museo dott.ssa Ilaria Menale, del
sindaco avv. Mario Conte, dell’assessore alla cultura prof.ssa Lucilla Polito e della presidente
dell’Associazione“I Cantori di San Lorenzo” prof.ssa Filomena Sessa.
Gli interventi saranno affidati alla prof.ssa Maria Rosaria Pagnani, scrittrice e presidente
dell’Associazione “E. Massajoli”, alla prof.ssa Mariella Marchetti, docente di italiano e latino e
scrittrice, al prof. Pasquale Quaglia, scrittore e autore di testi letterari e teatrali, e alla prof.ssa
Cristina Manzione, docente di Lingua e Letteratura italiana in scuole e università di Iran e Grecia.
Gli intermezzi musicali saranno affidati alla prof.ssa Antonella De Chiara, soprano, accompagnata al
pianoforte dalla prof.ssa Manuela Cardaropoli e dagli allievi del Liceo Musicale “Perito levi” di
Eboli.
Ingresso gratuito
Comunicato Stampa