
A Roma, l’incontro della delegazione del Comitato e Associazione “Salute e Vita” al Ministero dell’Ambiente
Il Ministero dell’Ambiente riceve la delegazione del Comitato e Associazione “Salute e Vita” per la vicenda Fonderie Pisano di Salerno. La delegazione del Comitato, formata dal Dott. Francesco Morra (Sindaco di Pellezzano), Lorenzo Forte (presidente Comitato Salute e Vita), Ing. Salvatore Milione (tecnico), Arch. Raffaella Vitale (tecnico), Avv. Franco Massimo Lanocita e dall’On. Nicola Provenza, ha dialogato con il Sottosegretario all’Ambiente On. Salvatore Micillo.
Prima importante occasione per porre l’attenzione del Ministero dell’Ambiente sulla questione, che con questo incontro sancisce il suo concreto impegno a prendere in carico l’annosa e grave vicenda delle fonderie.
“Abbiamo reso noto ciò che l’ordinanza N. 01551/2018 del TAR sezione staccata di Salerno ha evidenziato, richiamando quello che l’ARPAC aveva certificato fin dal 2015 ovvero il pericolo per la vita dei lavoratori e dei cittadini, oltre che un diretto nocumento per l’ambiente-dichiarano dal Comitato Salute e Vita- Gli interlocutori ministeriali nel condividere le nostre preoccupazioni hanno preso in carico la questione, ascoltando tutte le nostre richieste ed impegnandosi a darci presto delle risposte concrete. Il Ministro Costa verrà personalmente informato” .
Redazione