
25 aprile 2025
Salerno- Si è svolta oggi, venerdì 25 aprile, la tradizionale cerimonia coordinata dalla Prefettura di Salerno in occasione dell’80° anniversario della “Liberazione”.
25 aprile 2025
Salerno- Si è svolta oggi, venerdì 25 aprile, la tradizionale cerimonia coordinata dalla Prefettura di Salerno in occasione dell’80° anniversario della “Liberazione”.
Alle ore 9 nella chiesa del Sacro Cuore la Santa Messa in suffragio ai caduti officiata da Padre Raffaele Bufano e don Alfonso D’Alessio, Cappellano provinciale della Polizia di Stato, per la lettura della “Preghiera del Partigiano”.
Alle ore 9.40 in Piazza Vittorio Veneto gli onori ai caduti con la deposizione delle corone d’alloro al Monumento ai Caduti e alla lapide del Partigiano Tenente Ugo Stanzione, lettura della “Preghiera della Patria” e un breve saluto da parte delle Autorità, dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali, delle Associazioni combattentistiche e d’arma e dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia di Salerno.
Alle ore 10.25 presso il Monumento del Marinai l’alzabandiera e la deposizione della corona d’alloro da parte dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia con la lettura della “Preghiera del Marinaio” mentre alle 11 al Palazzo della Provincia è stata deposta una corona d’alloro da parte delle Autorità e dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia di Salerno alla lapide che ricorda le Medaglie d’Oro della Resistenza.
La cerimonia è stata accompagnata da brani eseguiti dall’Associazione Musicale Complesso Strumentale “Lorenzo Rinaldi” – Città di Giffoni Valle Piana, diretta dal Maestro Francesco Guida, con la parteciperanno gli studenti degli Istituti scolastici della città e della provincia di Salerno.