Cancro, io ti boccio: l’iniziativa AIRC nelle scuole

Il Liceo Artistico Sabatini Menna di Salerno partecipa, con altre 900 istituti scolastici
La ricerca e la scuola: un connubio perfetto. La sensibilizzzazione sul cancro parte dalla scuola. Sono 900 in Italia, gli istituti che aderiscono all’iniziativa dell’AIRC “Cancro, io ti boccio”.
Venerdì 25 gennaio 2019 gli studenti del Liceo Artistico Sabatini Menna di salerno vivranno un’esperienza di volontariato e approfondiranno i temi della ricerca scientifica e dei corretti stili di vita. Tutti i partecipanti concorreranno all’estrazione di PC e stampanti laser da destinare al liceo.
Con i volontari AIRC si distribuiranno le arance rosse italiane in reticelle da 2,5 Kg a fronte di un contributo associativo di 9€ a favore della ricerca sul cancro.
L’Iniziativa
Venerdì 25 o sabato 26 gennaio 2019 volete vivere a scuola l’esperienza del volontario a favore della ricerca sul cancro? Partecipare a “Cancro io ti boccio” per dare tutti insieme una bella lezione al cancro, approfondendo le conoscenze sugli stili di vita salutari.
“Cancro io ti boccio” è un’occasione per diffondere a scuola le conoscenze sugli stili di vita salutari e il significato della ricerca scientifica. Un bagaglio culturale da acquisire fin da piccoli e da arricchire nell’adolescenza, proprio quando si coltivano interessi e vocazioni. Bambini e ragazzi diventano, a loro volta, ambasciatori presso le famiglie.
“Cancro io ti boccio” è il progetto che AIRC ha studiato appositamente per le scuole e che da oltre 15 anni si affianca all’iniziativa “Le Arance della Salute®”, organizzata in oltre 2.700 piazze con la collaborazione di 20.000 volontari. In questa giornata vengono distribuite reticelle di arance rosse italiane confezionate senza conservanti, a fronte di un contributo associativo di 9 Euro. Con il ricavato AIRC finanzia i progetti di ricerca più innovativi svolti nelle principali istituzioni italiane e assegna borse di studio a giovani laureati che si vogliono specializzare in oncologia.
L’iniziativa nelle piazze si svolge l’ultimo sabato di gennaio.
Maria Rosaria Voccia