Giornate dell’archeologia: il Museo di Eboli, programma “Caccia ai reperti”

13 giugno 2024
Eboli, Salerno– Domenica 16 giugno, dalle ore 10,30 alle ore 12,30, il Museo archeologico nazionale di Eboli e
l’Associazione Elis Interpreti presentano “Caccia ai reperti: LIScopriamo insieme”, un laboratorio inclusivo
accessibile anche alle persone sorde, con l’ausilio di interpreti della LIS – Lingua dei Segni.
I partecipanti saranno coinvolti in una vera e propria caccia al tesoro all’interno delle sale del
museo, con il racconto di ogni reperto a cura dei Servizi Educativi del Museo, tradotto in LIS a cura degli
interpreti dell’Associazione Elis.
Il laboratorio si concluderà con un approfondimento sulla dattilologia, l’alfabeto manuale usato
dalle persone sorde, nel corso del quale i partecipanti impareranno i segni specifici legati ai reperti scoperti.
Questo momento formativo sarà un’esperienza immersiva e interattiva rivolta a tutti e contribuirà a
diffondere la conoscenza della Lingua dei Segni Italiana, promuovendo l’inclusione culturale e sociale delle
persone sorde.
Attiva sul territorio dal 2022, Elis Interpreti si dedica a diversi obiettivi, tra cui la sensibilizzazione
sui temi dell’integrazione delle persone sorde e la promozione e formazione della figura dell’interprete LIS.
L’evento si inserisce nelle Giornate Europee dell’Archeologia 2024, organizzate in Italia dal Ministero della
Cultura, su iniziativa del Ministero della Cultura francese.
La partecipazione al laboratorio è gratuita, con prenotazione obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni al laboratorio: +39 338 6044546 | +39 3291633742
Il Museo archeologico nazionale di Eboli sarà aperto dalle ore 9,00 alle ore 13,30 (ultimo ingresso ore
13,00) e l’accesso sarà gratuito.
INFO
Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele
Comunicato Stampa