
Il Governatore e il direttore dell’ Istituto Zooprofilattico di Portici assenti
Lorenzo Forte: “ Ci troviamo davanti a fonti certe e obiettive, lo Studio SPES, che certifica che le Fonderie Pisano di Salerno producono cadmio, mercurio e diossine altamente tossici e tali da mettere in pericolo la salute di oltre trentamila persone,. Secondo il principio europeo di precauzione e come da Art.301 del Testo Unico dell’Ambiente che richiama l’art.74 del Trattato della Comunità Europea, abbiamo proposto due provvedimenti ben precisi e indirizzati al Presidente della Regione Campania:– Rendere la Campania interamente Carbon Coke-Free e quindi vietare l’utilizzo di forni a carbone negli impianti industriali regionali;
– Sospendere l’autorizzazione integrata ambientale (AIA) concessa alla Pisano ad Aprile del 2020 peraltro senza passare dal VIA (valutazione impatto ambientale)
Maria Rosaria Voccia