Salerno: Le Giornate Europee del Patrimonio, 22 e 23 settembre
Con i lavori degli allievi del Liceo Artistico nella Chiesa di Santa Maria de Lama

In occasione dell’importante appuntamento, gli allievi del Liceo Artistico Sabatini Menna di Salerno hanno esposto i loro lavori ispirati all’arte e all’architettura medievale nella Chiesa di Santa Maria de Lama, nel cuore de centro storico cittadino, domenica 23 settembre dalle 10 alle 13.

La Preside, Ester Andreola: “Con i lavori degli alunni del Liceo Artistico e la bellezza di un gioiello unico, da preservare e sostenere”.


Sabato 22 settembre e domenica 23 settembre i luoghi della cultura, nel centro storico di Salerno, hanno partecipato all’apertura serale prevista in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio: visite guidate, iniziative speciali e aperture di luoghi normalmente chiusi al pubblico saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura statali, cui si è potuto accedere con orari e costi ordinari.
I Monumenti coinvolti: Cattedrale di Salerno, Chiesa di San Giorgio, Chiesa di San Salvatore, Chiesa di Santa Maria de Lama, Complesso Monumentale di San Pietro a Corte: Ipogeo e Cappella Sant’Anna, Cappella Palatina, Giardino di Casa Altieri, Giardino della Minerva, Museo Archeologic, Museo Diocesano, Museo della Ceramica “A. Tafuri”, Museo virtuale della Scuola Medica Salernitana
Maria Rosaria Voccia